Vai al contenuto principale
biblioteca San Giorgio di Pistoia
Photo © Comune di Pistoia
Photo © Comune di Pistoia

Biblioteca San Giorgio Pistoia

castle
Edifici storici

Il polo culturale più importante della città e una delle biblioteche pubbliche più grandi e moderne d'Italia

Inaugurata nel 2007, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia è stata progettata dallo studio Pica Ciamarra di Napoli e sorge in un’area precedentemente occupata da capannoni industriali, un tempo parte della storica ex Breda, azienda che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale di Pistoia.

L’origine di questa zona risale ai primi del Novecento, quando, nei pressi della stazione ferroviaria, sorse la Fabbrica San Giorgio, un impianto progettato dall’ingegnere Gino Coppedè per la produzione di automobili e mezzi ferroviari. Nel corso del tempo l’industria si espanse fino a impiegare migliaia di operai, diventando un pilastro dell’economia locale. Durante la Seconda guerra mondiale, tra il 1943 e il 1944, la fabbrica subì gravi danni a causa dei bombardamenti che colpirono pesantemente la struttura. Negli anni successivi, l’azienda attraversò diverse trasformazioni e, nel 1973, cambiò nome in Breda Costruzioni Ferroviarie, spostando la produzione in una nuova area più periferica della città.

Con circa 350.000 volumi, spazi accoglienti e tecnologie all’avanguardia, la Biblioteca San Giorgio è un luogo di studio, incontro e condivisione. Dispone di numerose sale lettura, aree dedicate ai più piccoli, postazioni multimediali e un’ampia sezione di fumetti e graphic novel, una delle più fornite d'Italia.

Oltre al prestito librario, la biblioteca ospita eventi culturali, presentazioni di libri, mostre e laboratori per tutte le età.

Grazie alla sua filosofia di accessibilità e inclusione, la Biblioteca San Giorgio non è solo un luogo di cultura ma un vero punto di riferimento per la comunità, promuovendo il sapere e la partecipazione attiva. Un luogo dove la conoscenza si intreccia con il passato e la vita quotidiana, rendendo la lettura un’esperienza unica.

Altre attrazioni a Pistoia