Vai al contenuto principale

Chiesa di San Paolo a Pistoia

church
Luoghi della fede

Le vetrate dell’artista pistoiese Umberto Buscioni

La Chiesa di San Paolo ha origine dall’ampliamento di una chiesa più antica, databile intorno alla metà del XIV secolo, e presenta caratteri del romanico e del gotico pistoiesi. Il portale a cuspide conserva nella lunetta una statua di San Paolo e nella cuspide superiore una statuetta di San Jacopo, patrono di Pistoia.

L’interno, ad aula unica, ha subito nei secoli moltissimi interventi strutturali, in particolare dopo l’incendio dell’anno 1895. Alla fine del Novecento, grazie a un importante intervento di restauro, furono installate le grandi vetrate dell’artista pistoiese Umberto Buscioni, raffiguranti la Conversione di San Paolo e, successivamente, nel 2011, le quattro vetrate con la suddivisione temporale della giornata, realizzate anch’esse da Buscioni.

Altre attrazioni a Pistoia