L'Ex Lanificio Affortunati, situato al numero 243 di via Bologna a Prato, è un simbolico esempio di architettura industriale del secondo dopoguerra. Fondato nel 1946, il lanificio ha operato fino al 1989, contribuendo significativamente all'industria tessile pratese.
Nel marzo 2021, l'edificio è stato acquisito dal gruppo Beste, noto per la sua attività nel settore tessile. Il progetto di ristrutturazione ha mirato a preservare l'identità storica dell'edificio, integrando elementi moderni per ospitare diverse funzioni. La ristrutturazione ha mantenuto l'architettura industriale originale, rispettando le normative vigenti in termini di sicurezza e risparmio energetico.
Il nuovo hub, denominato Beste Hub, ospita vari dipartimenti tecnici, uffici, showroom e un'area di 450 metri quadrati dedicata agli eventi, accessibile anche al pubblico pratese.
Questo intervento rappresenta un esempio di valorizzazione del patrimonio industriale, trasformando un edificio storico in un centro dinamico che unisce tradizione e innovazione. Il Beste Hub non solo preserva la memoria storica del lanificio, ma contribuisce anche alla rivitalizzazione del tessuto urbano di Prato, offrendo spazi multifunzionali per la comunità.