Vai al contenuto principale

Bottini di Siena

change_history
Siti archeologici

L'antico acquedotto si estende come un labirinto sotto la città

È difficile, passeggiando per le vie medievali di Siena e vedendo zampillare l’acqua da Fonte Gaia in Piazza del Campo, immaginare che nel sottosuolo corre un labirinto lungo oltre 25 chilometri, in grado di rifornire d’acqua le fonti e i pozzi sparsi per la città.
Questa rete di acquedotti sotterranei prende il nome di Bottini, da buctinus, termine usato per la prima volta nel 1226 ad indicare la particolare volta “a botte” di queste gallerie, di norma alte circa 1,80 metri e larghe meno di un metro.
 
L’acquedotto è stato scavato soprattutto dal XII al XV secolo per ovviare alla carenza di acqua, inglobando pure un tratto, noto come Fontanella, di probabile origine etrusca. 
Oggi è possibile percorrere a piedi questi cunicoli dove l’acqua piovana, raccolta nel gorello - un piccolo canale intagliato nel camminamento - scorre fino a raggiungere le fonti.
 
I rami principali dei Bottini sono due e trovano sviluppo su du  diversi livelli: quello maestro di Fontebranda (7,5 km), che da Fontebecci e dal ramo di Chiarenna (zona nord di Siena) porta acqua a Fontebranda e scorre a notevole profondità; quello maestro di Fonte Gaia, più lungo (15,7 km) e superficiale, che alimenta la fonte di Piazza del Campo ed altre poste ad altitudini minori.
Altre attrazioni a Siena