Vai al contenuto principale
Rifugio Digitale
Photo © Alessandro Farese
Photo © Alessandro Farese

Rifugio Digitale

account_balance
Musei

Un luogo per mettere in salvo la creatività contemporanea, nel cuore di Firenze

A pochi passi dal centro di Firenze, sotto il celebre Piazzale Michelangelo e lungo il fiume Arno, si trova Rifugio Digitale, uno spazio innovativo e centro culturale di nuova concezione. Questo luogo affonda le radici in un passato storico, quando era un tunnel antiaereo costruito nel 1943, conosciuto come l'ex Rifugio della Fornace. Dopo un attento processo di riqualificazione a cura dello studio Archea Associati, l'area è stata trasformata in uno spazio dinamico dove il passato e il futuro si fondono.

Oggi, Rifugio Digitale non è solo una galleria d'arte ma un ambiente contemporaneo che ospita forme del digitale e le più recenti tendenze tecnologiche. Il tunnel, lungo 30 metri e dotato di 16 schermi disposti lungo i suoi lati, è il cuore pulsante di mostre, performance ed eventi che abbracciano diverse forme artistiche, anche architettura, fotografia, letteratura e cinema. Un centro espositivo dove la tecnologia arricchisce la percezione e l'immersione nell'arte.

Progettato per essere un luogo in costante evoluzione, il Rifugio Digitale si propone come un punto di riferimento per le nuove avanguardie, promuovendo un dialogo continuo tra arte, persone e tecnologia. Il progetto mira a diventare una piattaforma per l'innovazione culturale, dove eventi, dibattiti e incontri stimolano la riflessione e l'interazione. Un vero e proprio spazio di rinascita culturale, che prende vita dalle fondamenta di un tunnel antiaereo.

Rifugio Digitale
Segui sui social
Altre attrazioni a Firenze