Fin dal Settecento le Terme Antica Querciolaia a Rapolano Terme rappresentano un esempio di qualità nel settore del wellness e della salute e offrono soluzioni, adatte alle esigenze dei clienti, grazie a un'offerta ricca di servizi e trattamenti.
La struttura annovera un ospite illustre che benefició delle proprietà curative della sorgente: Giuseppe Garibaldi curò le ferite riportate durante la storica battaglia sull’Aspromonte alle Terme di Rapolano. L’eroe dei due mondi scrisse infatti in una lettera: "I bagni di Rapolano mi hanno tolto un resto d'incomodo al piede sinistro e l'effetto ne fu istantaneo, ciò mi dà buona opinione di questi bagni che penso di continuare per alcuni giorni".
Il complesso termale si trova in posizione strategica tra centri di importante richiamo turistico come Siena, le Crete Senesi, il Chianti e Firenze.
Le acque sono caratterizzate dalla presenza di grandi quantità di calcio, magnesio, sodio e potassio, sostanze indicate per la cura di patologie respiratorie, osteoarticolari e cutanee. Grazie alla possibilità di sfruttamento di sorgenti termali a temperatura differenziata le terme hanno a disposizione un sistema di piscine a temperatura variabile (bagni caldi e bagni temperati a 30°C-34°C) fruibili a seconda di stagionalità e percorso termale più idoneo.
Alle Terme Antica Querciolaia a Rapolano gli ospiti possono scegliere tra un impianto coperto e un ampio parco con 6 piscine termali terapeutiche all'aperto.
L'acqua termale, raccolta in apposite vasche, favorisce la maturazione dei fanghi, trasferendo all'argilla quelle sostanze minerali indispensabili per la salute del corpo.
E ancora l'acqua, miscelata all'aria o al vapore trova, attraverso l'aerosol, la nebulizzazione e l'inalazione, un'utilissima applicazione nella cura e nella prevenzione di molte patologie otorinolaringoiatriche e respiratorie, sia dell'adulto che del bambino.
Il personale altamente specializzato è in grado di coprire varie discipline: angiologia, medicina estetica, chirurgia generale, medicina termale, reumatologia, otorinolaringoiatria, ortopedia e traumatologia, fisiatria e riabilitazione e dermatologia.
Inoltre, la struttura propone una selezione di trattamenti estetici, tra cui massaggi e cure per viso e corpo, tutti realizzati sfruttando le proprietà delle acque termali. Viene anche messo a disposizione un ristorante e un bar dove si possono gustare piatti tipici della cucina locale, con un’attenzione particolare a un’alimentazione sana e bilanciata.