Le Terme di Casciana, situate tra le colline pisane, sono un centro termale con oltre mille anni di storia. Definito anche “Perla termale d'Italia”, il centro è famoso per le sue acque terapeutiche, riconosciute per le particolari proprietà curative già a partire dal 1100.
Le Terme di Casciana hanno origini romane, ma il loro sviluppo prende avvio con la Contessa Matilde di Canossa, che scoprì e valorizzò i benefici delle acque termali, costruendo infrastrutture e opere di abbellimento.
L’acqua termale di Casciana Terme, chiamata “Acqua Mathelda” (dal nome della Contessa Matilde di Canossa), sgorga dalla sorgente ad una temperatura costante e naturale di 35,7°C e la sua caratteristica bicarbonato-solfato-calcica le conferisce doti terapeutiche contro le disfunzioni della circolazione venosa, i reumatismi e le artrosi, l'uricemia, il colesterolo alto, riniti, faringiti, bronchiti e tutti i disturbi ginecologici.
Attraverso i fanghi termali e la balneoterapia, l’acqua viene impiegata per la cura di patologie dermatologiche, quali dermatiti croniche, dermatiti atopiche nei bambini, psoriasi, cicatrici post-operatorie e post-traumatiche, ma anche per terapie di riabilitazione ortopedica post-traumatica o post-operatoria, grazie all’azione benefica di questo tipo di acqua sulla circolazione del sangue sia a livello dermatologico che osseo.
Le acque di Casciana Terme sono utilizzate anche nelle cure idropiniche per il fegato e le vie biliari e nelle inalazioni per problemi respiratori tra cui, riniti allergiche, faringiti, sinusiti e rinosinusiti, anche in soggetti di età pediatrica.
Le Terme di Casciana mettono a disposizione tre piscine termali: una esterna nel parco, una interna per riabilitazione motoria, e una dedicata al benessere con il Percorso Termale di Villa Borri.
L’offerta termale di Villa Borri, residenza del 1700, comprende due piscine termali, bagno turco e trattamenti benessere di tradizione orientale.
Vengono effettuate diverse cure termali, tra cui: il bagno con massaggio subacqueo, per favorire il rilassamento muscolare, il bagno ozonizzato in vasca romana per migliorare la circolazione e la cura inalatoria, che favorisce la decongestione e il benessere polmonare.
La struttura accoglie anche percorsi di riabilitazione motoria sia ambulatoriali che residenziali ed è accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale. Specializzato nel recupero funzionale dell'apparato muscolo-scheletrico, il centro vanta uno staff medico altamente qualificato e terapie personalizzate per ogni esigenza.
Dall’acqua termale il centro ha realizzato la loro linea cosmetica “Aqua Mathelda” per il viso e il corpo, in collaborazione con i biologi di Barbara Stein, azienda di cosmetici professionali.
Vengono messi a disposizione anche spazi ideali per eventi, meeting e cerimonie.
Il borgo che accoglie lo stabilimento termale fa parte del comune di Casciana Terme Lari è situato tra la Toscana costiera e l’entroterra: in mezz’ora si possono raggiungere le scogliere di Castiglioncello e le spiagge della Versilia, oppure le città d’arte di Volterra e Pisa.