Le Terme di Sassetta sono un percorso di “benessere diffuso”, sono costruite interamente in pietre di fiume e in legno di castagno dei boschi della Val di Cornia.
Le Terme si trovano all’interno de “La Cerreta”, un organismo biodinamico di 75 ettari circondato da un fitto bosco di macchia mediterranea, nella vallata di Pian delle Vigne a Sassetta.
Le vasche e piscine, ispirate alle architetture etrusche e romane delle antiche terme, sono alimentate da una preziosa acqua naturalmente calda, ricca di solfati, calcio, preziosi minerali e oligoelementi, nasce naturalmente da un bacino sotterraneo e sgorga alla temperatura di 51°C.
È un’acqua solfato-calcica-ipertermale e proprio alla particolare concentrazione di questi elementi si devono i maggiori effetti terapeutici a livello dell’apparato respiratorio, della pelle e dell’apparato osteomuscolare.
Il percorso termale offre un’esperienza completa di benessere e include: una piscina balneoterapica interna con temperatura di 38°C, dotata di idromassaggi e cascate, una piscina balneoterapica esterna a 36°C con idromassaggi e una piscina balneoterapica esterna a 34°C. Inoltre, all’interno della SPA è possibile usufruire del bagno turco in pietra di fiume, delle docce emozionali, che combinano cromoterapia e aromaterapia, della bio sauna aromaterapica, e del percorso Kneipp, che alterna bagni caldi e freddi per stimolare la circolazione.
Il centro termale propone trattamenti esclusivi pensati per il benessere del corpo e della mente, eseguiti da professionisti del settore, unendo la manualità esperta alla ricerca scientifica in linea con un approccio biodinamico. Ogni programma è studiato per garantire un’esperienza olistica e integrata, mirata a favorire il riequilibrio psicofisico e il rilassamento profondo. I trattamenti offerti si basano sull’utilizzo di prodotti naturali e freschi, molti dei quali autoprodotti, combinati con le proprietà benefiche dell’acqua termale.
Le Terme Sassetta, sono un ottimo punto di partenza per poter visitare suggestivi borghi storici della Toscana, quali Donoratico, Castagneto Carducci e Suvereto.