Situata a Monsummano Terme, nelle colline della Valdinievole, Grotta Giusti nacque come residenza di campagna del poeta Giuseppe Giusti. Oggi, immersa in un meraviglioso parco secolare, è un raffinato resort che conserva il fascino della sua storia.
Definita già dal Maestro Giuseppe Verdi “l’ottava meraviglia del mondo”, la grotta millenaria si estende per oltre duecento metri nel sottosuolo, creando labirinti sotterranei, decorati da stalattiti e stalagmiti e antri spaziosi che rievocano le atmosfere dantesche di Inferno, Purgatorio e Paradiso.
L'acqua termale di Grotta Giusti sgorga pura dalla falda idrotermale del Montalban, la sua temperatura varia tra i 28°C e i 34°C nelle diverse aree, arricchita di minerali e oligoelementi, viene utilizzata senza alcun trattamento chimico o fisico. La grotta è divisa in tre zone con temperature distinte: Paradiso, Purgatorio e Inferno.
Questa acqua minerale ricca di minerali è benefica per il rilassamento e la disintossicazione. Il "Limbo", situato alla base della grotta, presenta un lago termale cristallino a 36°C.
Per gli appassionati di subacquea è possibile fare immersioni nella grotta termale, dietro la guida di istruttori esperti.
La struttura dispone di diverse aree dedicate al relax e alla salute come la vasca termale Meditarium, una piscina coperta progettata per favorire la meditazione e il rilassamento, la piscina termale terapeutica con idromassaggi, e la piscina Oasi, all'aperto immersa nel verde del parco, con un bar e ristorante a bordo piscina.
Vengono messi a disposizione anche il percorso termale Bioaquam, ovvero un itinerario che sfrutta il potere terapeutico delle acque termali e degli idromassaggi subacquei, e il bioaquam pavilion, un'area relax coperta.
Queste strutture sono progettate per offrire un'esperienza di benessere completa, sfruttando le proprietà naturali delle acque termali in un ambiente sereno e rigenerante.