Vai al contenuto principale
Vista panoramica della città di Massa dal Castello Malaspina.
Photo © S. Cannas
Photo © S. Cannas

Terme San Carlo a Massa

spa
Terme e benessere

Il benessere a due passi dal marmo

Conosciuta fin dai tempi dei Romani, la sorgente di San Carlo deve il suo nome a San Carlo Borromeo, Vescovo di Milano vissuto nel XVI secolo che, sofferente di calcoli renali e trovandosi di passaggio a Massa, bevve l’acqua delle sue terme traendone ottimi benefici.

Il Parco termale comprende un percorso nel verde, tra splendide fontane storiche, orti profumati e fonti da cui sgorga l’acqua termale utilizzata per le cure idropiniche.

Le acque della Fonte San Carlo, detta anche acqua Aurelia, provengono dalle Alpi Apuane, Parco Patrimonio Unesco, e sgorgano dalla sorgente a una temperatura di 12,8°C. Grazie alle sue proprietà curative, l'Acqua San Carlo ha un’azione detossificante sui tessuti ed è consigliata per trattamenti contro disturbi urinari e gastrointestinali, calcoli e problemi di digestione, del metabolismo e ginecologici. Il suo equilibrio tra sodio e potassio, aiuta quindi a purificare il corpo e migliora la salute della pelle e dei tessuti. 

Il Parco termale di San Carlo Terme, inaugurato nel 2017 dopo una ristrutturazione durata tre anni, è aperto al pubblico nel periodo estivo e mette a disposizione un ristorante, che offre una cucina ricercata di terra e di mare, con piatti tipici della tradizione sarda e toscana. 

Per ulteriori informazioni sui giorni e orari di apertura si consiglia di contattare la struttura.

Altre attrazioni a Massa