Il territorio di Larciano si estende alle pendici del Montalbano ed è una collana di tante piccole perle, rappresentate dalle sue frazioni: San Rocco, Castelmartini, Cecina e Larciano Castello.
Il borgo di Larciano Castello conserva un aspetto tipicamente medievale, raccolto dentro la sua cinta muraria del XIII secolo. Accedendo da una delle tre antiche porte rimaste, si possono percepire echi del passato, quando il borgo, grazie alla sua posizione perfetta per il controllo della Valdinievole, era una fortificazione strategica per la difesa di Pistoia.
Il borgo di Cecina è un piccolo paese a poco più di 100 metri s.l.m. Le sue origini antiche sono testimoniate da alcuni reperti rinvenuti a poca distanza. Il suo nome sembra derivare da quello di una famiglia di origine etrusca. Le sue mura hanno gelosamente conservato un paese fuori dal tempo.