Siena si vede sin da lontano risplendere perfetta nel suo equilibrio medievale. I tre colli su cui siede si stagliano in un panorama campestre idilliaco, nel quale i confini dell’antico centro sfumano in una campagna che a tratti sembra ancora quella ritratta nell’Allegoria del Buon Governo dipinta da Ambrogio Lorenzetti nelle stanze del Palazzo Pubblico.
Il centro storico di Siena, rimasto intatto nei secoli, conserva ancora oggi l’aspetto che aveva nel Trecento. La straordinaria coerenza del suo patrimonio architettonico medievale è uno dei motivi per cui, nel 1995, è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Qui, artisti come Duccio, i fratelli Lorenzetti e Simone Martini hanno lasciato un’impronta indelebile, influenzando profondamente l’arte italiana e quella europea.