
Dal 18 al 27 aprile i visitatori del Parco Archeologico di Baratti e Populonia potranno sperimentare le antiche tecniche di lavorazione e decorazione dell’argilla per fabbricare un piccolo vaso, che poi potranno decorare con utensili di varia natura, in legno, osso, terracotta e metallo.
Nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia, lungo il percorso che permette di raggiungere la Necropoli delle Grotte, nell’area che precede il bosco conosciuta come Campo dell’Arpia, si trova il Centro di Archeologia Sperimentale “Davide Mancini”. All’interno del Centro si svolgono numerose attività per sperimentare le tecniche e le tecnologie antiche, alla scoperta dell’archeologia toscana. Operatori esperti conducono i visitatori in un’esperienza manuale nella fabbricazione di oggetti della vita quotidiana dalla preistoria al periodo etrusco.