Vai al contenuto principale
Veduta del ponte di Casola
Eventi

Mangiawalking Primavera

golf_course
Sport

Camminare, ammirare e gustare nella verde Lunigiana

La Mangiawalking è una camminata su antichi sentieri tra boschi, castagneti, uliveti e piccoli borghi medievali nel territorio di Casola, in Lunigiana. 

La camminata si snoda in un percorso ad anello della lunghezza di circa 15 km con cinque tappe ristoro previste nei borghi di Reusa, Vedriano, Padula e Vigneta: qui si possono assaggiare piatti della tradizione culinaria locale accompagnati da ottimo vino locale.

La partenza è prevista dalla piazza della Torre di Casola e, dopo aver attraversato il centro storico, si arriva nel bosco “Partidor” raggiungendo Reusa, piccolo borgo noto per il ritrovamento di una statua stele, oggi nel Museo del Piagnaro a Pontremoli, con al centro  la chiesa di San Bartolomeo.

Risalendo per il borgo di Groppolo, con una vista spettacolare sulle Apuane, si arriva a Vedriano un piccolo agglomerato di case, tra cui emerge una grande casa in pietra con imponenti archi e un oratorio seminascosto dedicato a San Giuseppe.

Da Vedriano, scendendo per un pendio tra boschi, si arriva all’agriturismo Spino Fiorito di Padula e,  lasciando sulla destra l’antica casa cantoniera sulla via che da Fivizzano portava in Garfagnana, si giunge a Castiglioncello, borgo medievale fondato dai Malaspina nel XV secolo. 

Ed ecco l’ultima tappa: Vigneta, dove si gode di una vista spettacolare sulle cime delle Alpi Apuane, Pisanino e Pizzo d’Uccello. 

L’appuntamento è per domenica 11 maggio in piazza della Torre di Casola dalle 8.30 alle 10.30, ogni 15 minuti, a gruppi.