Vai al contenuto principale
Palio dei rioni di Castiglion Fiorentino
Eventi

Palio dei Rioni

Folklore

I tre Rioni di Castiglion Fiorentino si sfidano nel tondo di Piazzale Garibaldi

Il Palio dei Rioni è senza dubbio l'evento più emblematico di Castiglion Fiorentino.

I rappresentanti dei tre Rioni - il Terziere di Porta Fiorentina (arancio-verde), il Rione di Porta Romana (giallo-rosso) e il Rione Cassero (bianco-azzurro) - si sfidano per conquistare il prestigioso drappo del Palio.

Per il 2025, l'appuntamento è fissato per domenica 15 giugno.

La giornata ha inizio con la Messa celebrata presso la Chiesa della Madonna delle Grazie del Rivaio, che è anche il cuore spirituale del Palio. Al termine della cerimonia, il parroco benedice i cavalli e i fantini, un momento solenne e ricco di tradizione.

Nel pomeriggio, intorno alle 15, prende vita il suggestivo Corteggio Storico, una sfilata che vede i figuranti dei Rioni indossare abiti medievali e rinascimentali, accompagnati dai gruppi di musici e sbandieratori. Il corteo parte da Piazza del Municipio e attraversa le affascinanti vie del centro storico, fino a raggiungere Piazzale Garibaldi.

Alle 18.45 il suono di un colpo di mortaretto segna l'imminente inizio della gara, un segnale che richiama tutti alla preparazione.

Alle 19 i cavalli e i fantini, sotto la guida del Mossiere, scendono in pista, pronti a partire. La corsa prende il via al momento giusto, dando vita a una competizione che culmina nell’assegnazione del Palio al Rione vincitore. 
Subito dopo la corsa, la piazza si riempie di festeggiamenti e cori di gioia.

Amata dai Castiglionesi, la gara dei cavalli è un'esperienza unica e carica di emozioni che regala la possibilità di vivere un’autentica tradizione toscana.

La settimana che precede il Palio è altrettanto affascinante, poiché ogni Rione organizza cene e eventi, creando un'atmosfera di attesa e coinvolgimento che arricchisce l'esperienza di ogni visitatore.