Vai al contenuto principale
Processioni di Pasqua
Eventi

Processioni di Pasqua

Folklore

Gli incappucciati delle Compagnie camminano lungo i vicoli di Castiglion Fiorentino

Le Processioni della Settimana Santa sono un’antica tradizione fortemente radicata nel territorio di Castiglion Fiorentino. Ogni anno, in particolare nei giorni di Martedì Santo, Mercoledì Santo e Venerdì Santo, i membri delle tre Compagnie religiose dedite a opere di carità fin dal Medioevo si vestono con le tradizionali cappe e recitano preghiere, portando croci e statue lungo i vicoli del centro storico.

Durante la veglia pasquale del sabato, alla fine della messa entra, la statua del Cristo Risorto viene portata in trionfo nella Chiesa della Collegiata.

Le Processioni pasquali di Castiglion Fiorentino non sono solo un'espressione della spiritualità locale, ma anche un importante evento turistico che richiama molti visitatori. La bellezza del borgo medievale, l’intensità della fede e la partecipazione della popolazione fanno di questi riti un’esperienza unica, che permette di scoprire il cuore pulsante di una delle tradizioni più profonde della Toscana.