
Le note della musica, i rumori della natura, le emozioni di chi suona e di chi ascolta. "Musica sulle Apuane" è il festival che unisce trekking e concerto in una formula innovativa dove natura e arte si intrecciano, dove il contatto col pubblico è informale e la divulgazione della musica si raggiunge attraverso nuove strade.
Teatro del Festival sono le vette aspre e bianche delle Alpi Apuane che offrono agli occhi dei visitatori il bianco accecante delle cave di marmo e l'azzurro brillante del mare all'orizzonte. Un paesaggio ricco di sentieri e suggestioni, tra prati verdi, boschi di castagni, faggi e abeti, dirupi e grotte, da attraversare per raggiungere la meta finale. Ogni giornata del festival prevede infatti un'escursione (con accompagnatori CAI o in autonomia con coordinate GPS fornite), un pranzo al rifugio di riferimento o pranzo al sacco, e un concerto gratuito, di solito nel pomeriggio; il rientro avviene in serata o con pernottamento al rifugio o in tenda, se l’escursione lo richiede.
Gli artisti raggiungono insieme al pubblico il luogo dell’evento.
La XIII edizione del Festival si svolgerà dal 25 aprile al 14 settembre 2025, con un programma variegato di musica e teatro:
Programma dettagliato e maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'evento.