Vai al contenuto principale
An archive
Photo © Polimoda Firenze
Photo © Polimoda Firenze

AN/ARCHIVE EVENT TWO blue r/evolution - blue r/evolution

collections
Mostre

Mostra e riflessione sul ruolo di un singolo tessuto

Blu indaco, blu denim: il colore del jeans, delle tenute da lavoro, la tenuta dei giovani. A questo colore così importante nelle nostre società e nella storia del costume è dedicata una mostra che si svolge presso il Manifattura Campus di Polimoda, negli spazi di Manifattura Tabacchi.

E così quella che può sembrare una semplice mostra di abiti - blue r/evolution - non è solo una mostra sull’abbigliamento, ma piuttosto una profonda riflessione su come un singolo tessuto possa riflettere, sfidare e ridefinire le narrazioni sociali.

Sul tema del jeans si sono combinati archivi storici, installazioni artistiche, fotografie e capi d’abbigliamento: il risultato è un evento che invita il visitatore riflettere sulla relazione tra abbigliamento, identità personale e trasformazioni sociali del nostro tempo.

La mostra è interessante non solo per gli aspetti sociologici del nostro mondo ma anche per quelli più prettamente locali.
Intanto il luogo: siamo nell'archivio del Polimoda, uno spazio votato alla moda, ma inserito in un contesto che è stato manufatturiero.
Inoltre la mostra dà spazio all'archivio privato di Roy Roger’s, produttrice di jeans con sede a Campi Bisenzio e prima ditta italiana a produrre questo tipo di capi dall'inizio degli anni Cinquanta.
Completano l'esposizione fotografie e pubblicazioni.

La mostra è stata inaugurata in occasione di Pitti Uomo, il 14 gennaio, e terminerà il 15 febbraio.
Ingresso libero dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 19.

pan_tool_alt
Nota bene
L'inserimento di questo evento non è stato curato dalla redazione di Visittuscany. Per ogni informazione o dettaglio contattare Ambito territoriale Firenze e Area Fiorentina.