
Torna la rassegna "Utopia del Buongusto" con un calendario di 44 serate di cena e teatro curate da Guascone Teatro.
Come parte della rassegna, dal 10 al 12 settembre a Santa Maria a Monte è in programma in prima nazionale “Martino regalatempo. Talvolta il tempo è galantuomo” di e con Andrea Kaemmerle. Lo spettacolo andrà in scena su un “palco” davvero particolare e suggestivo: la cripta dell’antica Pieve altomedievale nell’Area Archeologica La Rocca.
Lo spettacolo scorre leggerissimo tenendosi forte alle atmosfere epiche e fiabesche delle antiche leggende e allo stesso tempo mira ad avvicinarsi sempre di più ai sogni degli uomini contemporanei. Una visione gentile quanto comica e rivoluzionaria su amore, stress, paura e frenesie da possesso. Spettacolo nuovissimo dove tenerezza, comicità e psicologia sono ormai diventate indistinguibili. Una produzione nella quale Andrea Kaemmerle darà vita a un nuovo personaggio, talmente inadeguato e tontolone da renderlo capace di restituirci l’amore per lo scorrere del tempo.
Una serata nella quale si gode della maturazione di 30 anni di tenerezza e bufferia. Una sintesi tra lo sguardo di Chaplin, le bugie di Pinocchio e il lieto fine dei Promessi Sposi.
Per chi fosse interessato anche alla cena, saranno disponibili due tipologie di menù presso l’eno-bistrot di Tapassion 2.0 nel centro storico del borgo.
Cena: ora 20.
Spettacolo: ore 21.30; biglietto 8 €
Informazioni e prenotazioni tel. 3280625881 - 3203667354.