Vai al contenuto principale
MIDA Mostra Internazionale dell'Artigianato
Photo © MIDA - Mostra Internazionale dell'Artigianato
Photo © MIDA - Mostra Internazionale dell'Artigianato

MIDA - Mostra Internazionale dell'Artigianato

collections
Mostre

A Firenze, dal 25 aprile al 1° maggio la manifestazione che celebra l'arte del fatto a mano

Dal 25 aprile al 1° maggio 2025 alla Fortezza da Basso c'è MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, giunta alla 89esima edizione.

L'evento accoglie 500 fra artigiani e imprese e offre al pubblico l'opportunità di ammirare le creazioni più straordinarie dell’artigianato italiano e internazionale. In questa edizione 2025 il focus è soprattutto sui paesi esteri, molto popolari fra il pubblico: Francia, Spagna, Marocco, Egitto, India, Vietnam e altri.

Nata nel 1931 la Mostra Internazionale dell'Artigianato ha saputo rinnovarsi e adeguarsi ai tempi, dando spazio alla creatività e all'innovazione, in tutti i settori artigianali. La manifestazione celebra l'arte del fatto a mano: ogni stand racconta secoli di maestria, con opere che spaziano dal vetro alla ceramica, dalla gioielleria alla moda fino all'enogastronomia.

MIDA non è solo una semplice esposizione. I visitatori possono osservare dal vivo gli artigiani al lavoro, partecipare a laboratori esperienziali con maestri artigiani, nonché partecipare a visite guidate della Fortezza da Basso, esplorando i sotterranei e gli spazi più nascosti di questo grandioso complesso cinquecentesco. In programma anche eventi musicali, laboratori e attività per bambini.

Fra i tanti appuntamenti collaterali segnaliamo la mostra al Padiglione Cavaniglia creata con Artex e lo spazio delle Arti Orafe alla Polveriera.