Vai al contenuto principale
Eventi

Fedra

local_play
Teatro

Prima regionale dello spettacolo di Jean Racine con la regia di Federico Tiezzi

Sabato 22 febbraio, alle 20.45, e domenica 23 febbraio, alle 16, al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena in prima regionale

"Fedra"
di Jean Racine
traduzione Giovanni Raboni
regia Federico Tiezzi

con
Catherine Bertoni de Laet, Martino D’Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Riccardo Livermore, Bruna Rossi, Massimo Verdastro

produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, Compagnia Lombardi-Tiezzi

“C’è più verità in una tragedia di Racine che non in tutti i drammi del signor Victor Hugo”, rispose Charlus.
(Marcel Proust, All’ombra delle fanciulle in fiore)

Nel palazzo reale di Trezene, in una Grecia mentale e onirica, all’interno di una stanza della stessa reggia simile a una camera di tortura, Fedra si dibatte nella morsa di una passione tanto irrefrenabile quanto impossibile: ama il figliastro Ippolito, figlio di primo letto del marito Teseo. Non ricambiata nella passione, Fedra calunnia Ippolito di un tentativo di stupro. Il ritorno di Teseo sarà il segnale di un inesorabile tracollo, che farà precipitare gli eventi verso la tragedia.

Jean Racine scrive la tragedia nel 1677, sulla base dell’Ippolito di Euripide e della Fedra di Seneca: e questa Fedra pur imbevuta di giansenismo e di filosofia morale, diverrà nei secoli il più grande testo sulla passione erotica che il teatro abbia mai prodotto.

Acquisto biglietti online.