
Il 21 novembre, fin dal mattino, Castelfiorentino si calerà nell'atmosfera del lontano 1260, anno che vide la firma di una storica Pace, stipulata nel mese di novembre, tra la Siena Ghibellina e la Firenze Guelfa, a conclusione della sanguinosa battaglia di Montaperti.
Il Corteo storico di Firenze e il Corteo storico di Monteriggioni sfileranno per le vie del centro storico alto e basso accompagnati da tamburini e sbandieratori, fino a dirigersi nel luogo della famosa firma di pace, in Piazza del Popolo.
Saranno inoltre allestiti uno spazio dedicato al mercato delle arti e dei mestieri medioevali - con lavorazione della pelle, tessitura, pergamena, carta fatta a mano, rilegatura, lavorazione del rame, calligrafo, barbitonsore e altro - e un’area giochi a tema, dedicata ai bambini e delimitata da un’ampia scenografia ispirata ai tornei cavallereschi medievali, in cui potersi cimentare in giochi di gruppo, costruzione di trottole e catapulte e con i pezzi di una vera falegnameria.
Nelle vie del centro sono inoltre in programma alcuni “flash mob” in costume medioevale e il gran finale è previsto in Piazza Gramsci con un’esibizione degli sbandieratori.