Vai al contenuto principale
Le paniere con i fiori
Photo © Valerio Pagni
Photo © Valerio Pagni
Eventi

Paniere in festa

Folklore

Un tripudio di fiori fra tradizione e cultura

Come da tradizione, nel giorno di Pasquetta, a Santa Maria a Monte si tiene la festa patronale in onore della Beata Diana Giuntini. 

Paniere in festa, in programma nei giorni del 21 e 22 aprile, è l’evento che rievoca il trasferimento della salma della Beata Diana. Fulcro della giornata è il corteo, che ha inizio in una cappella posta ai piedi del colle e raggiunge la Collegiata, all’interno dell’antico terzo anello murario posto a difesa del castello. 

L’iniziativa unisce l’intero territorio comunale: tutta la comunità abbandona divisioni e tradizionali campanilismi, tipici delle contrade, e si unisce attorno alla figura della propria Patrona.

Il 21 aprile, con inizio alle 18, ciascun rione offre alla Beata un cesto colmo di fiori, che viene portato sulla testa da una dama accompagnata da un cavaliere; le “paniere” formano un vero e proprio tappeto fiorito fino alla chiesa del centro storico.

Per l'occasione, il 21 aprile e il giorno successivo, il centro storico si animerà con iniziative culturali, attività per bambini, teatro di strada, musica: mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli, visite guidate teatralizzate alla “città sotterranea”, intrattenimenti teatrali di strada per grandi e piccoli. 

Saranno inoltre visitabili, entrambi i giorni, i poli museali del centro storico, con visite guidate realizzate ad hoc
Quattro i musei fruibili: l’Area Archeologica La Rocca, l’annesso Museo Civico Beata Diana Giuntini, il Museo Casa Carducci, casa in cui la famiglia Carducci visse dal 1856 al 1858.
Infine si potrà salire sulla Torre dell’Orologio, antica difesa del castello medievale, dalla quale si può godere di uno splendido panorama su tutto il Valdarno Inferiore.

  • Torre dell'Orologio e Area Archeologica - accesso gratuito
  • Museo Casa Carducci - 4 €
  • Museo Civico - 5 €
  • sono previste riduzioni per under 18, over 60 e comitive min. 5 persone
  • non è richiesta la prenotazione