
Come ogni anno, l'ultimo fine settimana di agosto, dal 27 al 30 agosto, si terrà a Radda in Chianti la tradizionale FESTA DEL PERDONO.
Il programma si aprirà il 27 agosto con il concerto degli allievi Master Class di pianoforte dell'Accademia Musicale Valdarnese ACADEMY PIANO MASTER, in Piazza Ferrucci alle 19.30, e proseguirà alle 21 con il Vespro della Sera presso la Chiesa Parrocchiale, con processione solenne di apertura della Festa del Perdono.
Nel pomeriggio del 28 agosto (area cimitero) sarà allestita una esposizione di trattori d'epoca con rievocazione della trebbiatura, mentre ai giardini pubblici ci sarà l'esposizione di antichi mestieri e antichi giochi. Alle ore 21 in Piazza Ferrucci, per Radda all'Opera, la Compagnia d'Opera Italiana di Firenze presenterà IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Rossini (prenotazione obbligatoria presso la Proloco).
Domenica 29 agosto si aprirà con la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale, alle 10-30, e proseguirà con la riapertura dell'esposizione di trattori d'epoca e di antichi giochi e mestieri presso i giardini pubblici. Alle ore 18, nella Chiesa Parrocchiale, sarà eseguito, per Harmonia Saeculi, il concerto IN ALTERATIM, ORGANO E CANTO GREGORIANO, con il M° Daniele Dori.
La giornata si concluderà con la commedia brillante SCANDALO A I'BUIO presentata dalla COMPAGNIA DEL CAMPANA in Piazza Ferrucci, ore 21.
Lunedì 30 si aprirà la tradizionale FIERA DEL PERDONO mentre ai giardini proseguirà l'esposizione degli antichi mestieri. Alle 10.30 si terrà la Santa Messa Solenne di chiusura del Perdono presieduta dal vescovo Mons. Meini. Alle 18 sarà inaugurata la nuova struttura polivalente per gli eventi presso i Giardini Coppedè e alle 21, in Piazza Quattro Novembre, la SUNRISE JAZZ ORCHESTRA BIG BAND presenterà il concerto COTTON CLUB MOOD.