Vai al contenuto principale
I resti del Ponte Romito nel Valdarno circondati dalla folta vegetazione
Photo © Archivio Fotografico Valdarno Aretino
Photo © Archivio Fotografico Valdarno Aretino

5 meraviglie d'acqua nel Valdarno

Alla scoperta di fiumi, laghi e sorgenti nella valle attraversata dal fiume Arno

Valdarno
di  Valdarno

Pur non essendo sulla costa, il Valdarno ha un legame profondo con l'acqua, grazie ai suoi fiumi, laghi e sorgenti che regalano paesaggi suggestivi e l'opportunità di svago a contatto con la natura. Ecco 5 luoghi da visitare nella valle attraversata dal fiume Arno.

Indice
  • 1.
    L'Arno: il cuore d'acqua del Valdarno
  • 2.
    Riserva della Valle dell'inferno e Bandella: un paradiso per il birdwatching e il trekking
  • 3.
    Il Lago di San Cipriano: vela e relax nella natura
  • 4.
    La sorgente dell'acqua zolfina e il paesaggio delle Balze
  • 5.
    Loro Ciuffenna: tra cascate, mulini e freschezza estiva
1.

L'Arno: il cuore d'acqua del Valdarno

I resti del Ponte Romito nel Valdarno circondati dalla folta vegetazione
I resti del Ponte Romito nel Valdarno circondati dalla folta vegetazione - Credit: Archivio fotografico Valdarno aretino

Il fiume Arno è l’elemento naturale più rappresentativo della vallata, tanto che il nome stesso del territorio deriva da esso. L'Arno attraversa numerosi comuni del Valdarno e, anche quelli che non sono bagnati direttamente dalle sue acque, sono comunque attraversati dai suoi affluenti. Il fiume offre scorci di grande bellezza, perfetti per passeggiate rilassanti o percorsi in bicicletta immersi nella natura. Inoltre, ha un legame profondo con l’arte: nei pressi di Laterina si può ammirare il suggestivo Ponte Romito, che secondo molti studiosi sarebbe il ponte raffigurato alle spalle della Gioconda nel celebre dipinto di Leonardo da Vinci.

1.

Riserva della Valle dell'inferno e Bandella: un paradiso per il birdwatching e il trekking

Riserva della Valle dell'inferno e Bandella
Riserva della Valle dell'inferno e Bandella - Credit: Archivio fotografico Valdarno Aretino

Tra Laterina e Terranuova Bracciolini, Riserva della Valle dell'inferno e Bandella è un’area naturale che costeggia il fiume Arno. Qui si può passeggiare immersi nel verde, percorrere itinerari di trekking o praticare il birdwatching, osservando le numerose specie di uccelli che popolano questa zona. Il contatto con la natura e il silenzio rotto solo dai suoni della natura rendono questo luogo perfetto per una giornata di relax e scoperta.

1.

Il Lago di San Cipriano: vela e relax nella natura

Una persona in kayak nel lago di San Cipriano
Una persona in kayak nel lago di San Cipriano - Credit: Archivio fotografico Valdarno Aretino

Per chi ama il fascino dell’acqua e il relax del lago, a Cavriglia si trova il Lago di San Cipriano. Questo specchio d’acqua è ideale per trascorrere momenti di tranquillità leggendo un libro, facendo una passeggiata o un giro in bicicletta. Per gli appassionati di sport acquatici, qui è anche possibile praticare la vela, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

1.

La sorgente dell'acqua zolfina e il paesaggio delle Balze

La sorgente dell'acqua zolfina
La sorgente dell'acqua zolfina - Credit: Archivio fotografico Valdarno Aretino

Un altro itinerario affascinante è quello che conduce alla sorgente dell’acqua zolfina, situata nel cuore dell’area naturale delle Balze. Questo piccolo corso d’acqua, che sgorga tra le caratteristiche formazioni rocciose, aggiunge un tocco di mistero e fascino al paesaggio. Le Balze, con le loro imponenti pareti di argilla e sabbia modellate dal tempo, offrono sentieri spettacolari per gli amanti del trekking e della fotografia.

1.

Loro Ciuffenna: tra cascate, mulini e freschezza estiva

Vista dall'alto del borgo di Loro Ciuffenna
Vista dall'alto del borgo di Loro Ciuffenna - Credit: Archivio fotografico Valdarno Aretino

Il borgo di Loro Ciuffenna è attraversato da un piccolo corso d’acqua che crea una suggestiva cascata e alimenta un antico mulino ancora funzionante. In estate, questo angolo pittoresco diventa un’oasi di freschezza, perfetta per rinfrescarsi durante le giornate più calde. Ma i corsi d'acqua non mancano neanche lungo i sentieri che portano verso il Pratomagno, regalando agli escursionisti scorci indimenticabili.

Il Valdarno è una terra ricca di storia, natura e bellezze nascoste, e i suoi itinerari d’acqua offrono esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. Che tu voglia immergerti nella storia, rilassarti tra le acque tranquille di un lago o avventurarti lungo i sentieri della natura, questa vallata saprà sorprenderti con il suo legame profondo con l’elemento più vitale: l’acqua. Prepara il tuo itinerario e lasciati incantare dai paesaggi suggestivi del Valdarno!

Inizia la scoperta

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 14 risultati
Idee • 270 risultati
Itinerari • 241 risultati
Diari di viaggio • 10 risultati