Vai al contenuto principale
Il Site Transitoire nelle Crete Senesi (Asciano)
Photo © Mirella Bruni
Photo © Mirella Bruni

Tre e più sapori da gustare sulla Via Lauretana Toscana

Da Siena a Cortona lungo un antico cammino, accompagnati dai profumi e dai sapori di ricette iconiche ed eccellenze gastronomiche locali.

La Via Lauretana è un antico cammino tutto toscano, percorso fin dai tempi degli Etruschi. I Romani, e ancor di più i popoli medievali, hanno legittimato questa via, che si snoda tra SienaCortona. Nei suoi 114 km, divisi in cinque tappe, l’itinerario attraversa gli splendidi paesaggi delle Crete Senesi, inoltrandosi piano piano nella Val di Chiana Aretina.
Lungo i leggeri saliscendi che scandiscono il procedere del percorso si incontrano borghi e città, custodi di vecchie tradizioni e sapori autentici: sulla Via Lauretana è infatti possibile gustare antiche ricette, selvatici sapori della terra e prodotti pregiati.

Indice
  • 1.
    I dolci di Siena, nobili ricette
  • 2.
    I re della tavola tra le Crete Senesi
  • 3.
    Le bontà della Val di Chiana

I dolci di Siena, nobili ricette

Il Panforte, dolce tipico di Siena
Il Panforte, dolce tipico di Siena - Credit: Ellen Forsyth

A Siena ha inizio l’itinerario della Via Lauretana, che prende il via da Piazza del Campo. La città, famosa per i magnifici monumenti e gli edifici medievali in stile gotico, ha visto nascere alcuni dolci che sono diventati dei veri e propri simboli della Toscana. 
Tra questi spicca il Panforte, creato nel Medioevo nelle botteghe degli speziali e destinato alle tavole della nobiltà cittadina durante il periodo delle feste invernali. Oggi questo dolce viene preparato tutto l’anno, rigorosamente seguendo la ricetta originale, che prevede l’uso di mandorle, frutta candita e miele. 

I Ricciarelli, tipici dolcetti senesi
I Ricciarelli, tipici dolcetti senesi - Credit: Shaw

Le mandorle sono protagoniste anche dei Ricciarelli, tipici dolcetti perfetti per completare un buon pasto toscano. Proprio come avvenne per il Panforte, le origini dei Ricciarelli risalgono a molti secoli fa, e la ricetta veniva tramandata dai monaci e dagli speziali.
Entrambi questi dolci trovarono la propria legittimazione nel corso del 1800, quando i nomi e l’origine senese vennero diffusi nei primi ricettari dell’epoca.

I re della tavola tra le Crete Senesi

Il Tartufo Bianco della Toscana
Il Tartufo Bianco della Toscana - Credit: Michela Simoncini

Dopo aver lasciato la città di Siena, la Via Lauretana prosegue immergendosi tra le colline della Val d’Arbia, che lentamente confluiscono nei dolci rilievi delle Crete Senesi. Questi paesaggi hanno visto nascere, in tempi recenti, il Val d’Arbia DOC, un vino bianco delicato nato dalla proporzione tra uve di varietà Trebbiano, Malvasia e Chardonnay, ideale per un aperitivo o per accompagnare le tipiche minestre toscane. Dal Val d’Arbia DOC si ricava anche il Vin Santo, un vino liquoroso ottimo da abbinare ai dolci locali, come quelli senesi. 

Il prodotto che più di ogni altro viene considerato il re della tavola è forse il tartufo, che nel sottosuolo delle Crete cresce in diverse varietà, regalando il suo aroma inconfondibile in primavera e in autunno. Il tartufo bianco — più pregiato — e quello nero arricchiscono antipasti, primi piatti e secondi di carne, creando connubi perfetti in grado di deliziare ogni palato, per un’esperienza del gusto che si fonde con quella del cammino.

Le bontà della Val di Chiana

Esemplari di Chianina al pascolo
Esemplari di Chianina al pascolo - Credit: Peter von Wesendonk

Le ultime tappe della Via Lauretana si snodano nelle terre della Val di Chiana Aretina, in direzione di Cortona. Tra le specialità locali da non farsi sfuggire c’è l’aglione, una varietà di aglio che, come indica il nome, cresce in dimensioni più grandi del comune. Il suo sapore particolarmente delicato è esaltato in un tradizionale condimento, il sugo all’aglione, servito solitamente con i pici, la tipica pasta fresca preparata nel senese e in tutta la zona. 

Nel panorama delle carni troneggia poi la Chianina, una pregiata varietà ottenuta da un’antichissima razza bovina, che tutt’oggi viene allevata allo stato brado. Utilizzata tanto nei ragù quanto nei secondi, la Chianina è diffusa in tutto il territorio, e regala ottimi pasti a base di carne da gustare lungo il tragitto della Via Lauretana.

Nei dintorni

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 5 risultati
Idee • 104 risultati
Itinerari • 57 risultati
Diari di viaggio • 3 risultati