Manca poco al 14 febbraio, il giorno più romantico e dolce dedicato agli innamorati. San Valentino non è altro che un'occasione per esprimere l'affetto profondo e sincero, un modo per condividere insieme momenti unici e indelebili.
Alcune coppie sanno già come trascorrere questi momenti, altre invece vorrebbero organizzare qualcosa di veramente speciale, magari sono indecise fino all'ultimo minuto. Ecco qualche idea per scegliere la meta della prossima festa degli innamorati.
Se preferite un contesto intimo e privato, perchè non trascorrere un paio di giorni alle terme? Un massaggio rilassante, un bagno caldo per due, un percorso di benessere e relax, saune e docce sensoriali. Tra luci soffuse e profumi inebrianti, trascorrerete senz'altro una pausa rigenerante e romantica lontana dal caos.
Qualche idea? Le Terme di San Giovanni a Rapolano, Grotta Giusti a Monsummano Terme, Terme di Chianciano a Chianciano Terme e il centro termale Fonteverde a San Casciano dei Bagni propongono attività e soggiorni ideati appositamente per coppie in occasione di San Valentino.
Cercate delle cornici suggestive che facciano da sfondo a una dolce passeggiata? Se desiderate fare un salto a Firenze, la città simbolo dell'arte e della cultura, potete ammirare il panorama mozzafiato dal Piazzale Michelangelo, il tramonto dal Ponte Vecchio, oppure i colori del Giardino di Boboli.
Città d'arte e non solo: chi preferisce i borghi ha solo l'imbarazzo della scelta! Le strade dell'amore portano a Pienza: qui la Via del Bacio, dell’Amore, della Fortuna si snodano per il centro storico della città che con un affaccio sulle colline dona uno splendida visuale, sfondo perfetto per scambiarsi un bacio.
Ma anche il borgo di Lucignano ha un legame con l'amore. Il suo Albero dell’amore, un capolavoro di oreficeria gotica decorato con corallo, smalti e cristalli di rocca, per secolare leggenda, suggella le promesse d’amore delle coppie con fortuna e felicità.
Anche d'inverno la spiaggia e le onde possono regalare emozioni e sentimenti unici, da vivere con chi si ama.
La Terrazza Mascagni di Livorno offre una vista stupenda sul mare, soprattutto al calare della sera: un attimo affascinante e incantevole da godersi con calma e serenità. Anche Castiglioncello, località conosciuta come "la perla del Tirreno", è una favolosa location romantica: da un lato l'antico villaggio etrusco, dall'altro il mare cristallino che si infrange sugli scogli.
Una bella passeggiata romatica al tramonto vi aspetta anche a due passi dalla città della torre pendente: Marina di Pisa, da piccolo villaggio di pescatori a piccolo centro con edifici in stile liberty.
Anche i pontili di Forte dei Marmi e quello di Camaiore offrono una passeggiata romantica con lo sguardo che si perde nel mare, all'infinito.
Ma febbraio è anche il periodo del divertimento in Toscana grazie al suo Carnevale! Viareggio, Foiano della Chiana, Castiglion Fibocchi festeggiano con carri allegorici e maschere colorate. Tra feste tipiche e manifestazioni, le vie dei centri storici offriranno anche la possibilità di degustare ricette locali e prodotti stagionali, in un turbinio di coriandoli!