Vai al contenuto principale
Itinerari bike

Alla scoperta dell’Oltrarbia

Pedalando nel cuore del Chianti Classico lungo antichi sentieri e paesaggi senza tempo
di  Chianti

Un itinerario che attraversa l’Oltrarbia, territorio unico che si estende dal fiume Arbia al cuore del Chianti Classico, fino a lambire l’antico tracciato della Via Romea Sanese. Il percorso ad anello è disseminato di piccoli borghi storici, ville, castelli e chiese antiche, e si snoda per circa 50 chilometri di strade, in gran parte sterrate.

È possibile suddividerlo in due tappe, con il borgo di Vagliagli come punto di sosta.

Si parte dall’abitato di Pianella con un tratto facile lungo la strada asfaltata fino a Ponte a Bozzone. Qui una breve deviazione porta a Villa Geggiano, dimora storica non lontana dalla prestigiosa Certosa di Pontignano. Seguendo la strada bianca si raggiungere Borgo Scopeto, e subito dopo Vagliagli, che prende il nome dall’aglio selvatico che cresce nei campi circostanti.

Da qui, si prosegue verso Cignano e Quercegrossa attraverso una solitaria strada bianca che attraversa fattorie e offre panorami spettacolari. Imboccata la strada per Castellina in Chianti si arriva a Fonterutoli, dove si devia di nuovo verso Vagliagli per scoprire la necropoli etrusca del Poggino. 

Dal borgo di Vagliagli si raggiunge Dievole, fattoria rinomata per i suoi vini e all’interno della quale è ospitato un percorso attrezzato per MTB, e si scende poi nella valle dell’Arbia fino a Pievasciata. È qui che si trova il Parco Sculture del Chianti, un museo a cielo aperto dove arte contemporanea e natura si fondono.

Il ritorno a Pianella è più agevole ma il viaggio continua ad offrire meraviglie come i ruderi di Cerreto e Villa Catignano, con il suo elegante giardino all’italiana.

Esplora

Scopri quello che ti può interessare nelle vicinanze di questo itinerario
[]