I borghi della Lunigiana apuana in bicicletta


Il percorso ha inizio dall’E-Bike center di Equi Terme presso ApuanGeoLab - Centro visita del Parco Regionale delle Alpi Apuane.
Equi Terme, ai piedi della imponente parete nord del Pizzo d'Uccello, è uno scrigno di biodiversità. Qui sono numerose le attività che si possono svolgere: Grotte turistiche, Speleo Avventura nelle grotte, ZipLine, parco avventura per i più piccoli, arrampicata, piscina termale, percorso espositivo ad ApuanGeoLab e naturalmente la possibilità di noleggiare E-mtb.
Da Equi attraverso strade secondarie, tra vigneti, uliveti e piccoli borghi, si giunge alla Pieve di Codiponte. L'antica pieve romanica merita una sosta, per i suoi portali e i capitelli scolpiti in pietra arenaria e il meraviglioso trittico conservato all’interno.
Da Codiponte, il nostro viaggio prosegue verso l’affascinante Castello dell’Aquila di Gragnola, incorniciato dalle vette delle Apuane, per poi condurci a Monte dei Bianchi, borgo con antiche storie di Frati bianchi e cenobi, dove si producono vini autoctoni. Infine rientro a Equi attraverso i borghi di Mezzana e Monzone.