Vai al contenuto principale
Itinerari bike

Il Canto del Gallo Tour

Itinerario ad anello lungo le strade del Gallo Nero
di  Chianti

Un itinerario per scoprire i luoghi della nascita del simbolo del Gallo Nero. 
Il percorso di 64 km, con un dislivello di 1300 metri, parte e finisce a Castellina in Chianti e può essere suddiviso in 2 tappe.

È proprio a Castellina, nella frazione di Fonterutoli, che si trova il confine storico tra Chianti fiorentino e senese, segnato nel XIII secolo a seguito della sfida tra Siena e Firenze che si risolse a favore di questi ultimi grazie al canto di un gallo nero.

Per scoprire questi luoghi, si parte da Castellina in Chianti seguendo la strada che porta, tra vigne e boschi, fino a Castellina Scalo. Prestate attenzione al tratto fino a Staggia Senese, che potrebbe presentare qualche problema per il traffico di veicoli.

Da Staggia si prosegue lungo una solitaria strada in direzione del piccolo borgo medievale di Lecchi, fino a raggiungere Strolla. Poco più avanti inizia la parte più interessante del percorso con 4 assaggi di grandi salite alpine come il Giau, il Mortirolo, lo Zoncolan ed il Gavia.

Il ritorno a Castellina in Chianti è l’occasione per riposarsi in vista della seconda tappa del percorso. Da qui infatti si procede, attraverso il bosco di Sant’Agnese, passando per Gaggiano e Cedda, fino a Poggibonsi, rinomato per la Fortezza di Poggio Imperiale e il celebre Archeodromo.

Il rientro verso Castellina in Chianti è tutto in salita ma consente di ammirare la campagna del Monsanto in territorio fiorentino. Salendo fino ai 625 metri della Macia Morta, si raggiunge poi il tumolo di Montecalvario, alle porte di Castellina in Chianti.

Esplora

Scopri quello che ti può interessare nelle vicinanze di questo itinerario
[]