Vai al contenuto principale
Un itinerario adatto a tutti, tra le ville e le pinete della costa

Una facile pedalata sulla linea di costa accompagnati dal profumo della salsedine; tante le occasioni per soste golose: assaporare la cucina locale, gustare un cappuccino o un gelato con vista sul mare. Adatto a tutti e con diversi punti di noleggio bici, il percorso si snoda prevalentemente su piste ciclabili, ma include anche brevi tratti di strada trafficata, pertanto meno adatti ai bambini piccoli.

Partiamo da Cinquale, con la possibilità di una deviazione per esplorare il suggestivo parco naturale del Lago di Porta. Iniziamo a pedalare verso nord, sulla ciclabile costiera che proviene da Viareggio e Forte dei Marmi. Raggiungiamo Marina di Massa, dove una sosta fotografica sul pontile panoramico è d'obbligo, con le maestose cime delle Apuane a fare da sfondo alla città. Proseguiamo quindi verso Marina di Carrara, con la libertà di deviare all'interno delle pinete di Ronchi e Poveromo, alla scoperta di eleganti ville immerse nel verde.

Procediamo ora con maggiore attenzione nel tratto adiacente al porto di Carrara, dove il percorso si sviluppa su strade più trafficate.

Superato il porto, svoltiamo a sinistra in direzione del mare; poco dopo è vivamente consigliato abbandonare temporaneamente la traccia principale per immergersi nella passeggiata, recentemente rinnovata, che sovrasta la diga foranea e conduce alla caratteristica Madonnina dei Pescatori.

Riprendiamo il nostro itinerario principale e continuiamo verso nord per circa un chilometro lungo via Amerigo Vespucci, ricca di locali perfetti per una pausa ristoratrice.

Giunti all'incrocio con viale Cristoforo Colombo, svoltiamo a destra per iniziare il rientro. Il tracciato prevede alcune variazioni rispetto all'andata per evitare sensi unici. Da Marina di Massa è comunque possibile optare per il ritorno sulla stessa ciclabile percorsa all'inizio.

Esplora

Scopri quello che ti può interessare nelle vicinanze di questo itinerario
[]