In bici da San Casciano Val di Pesa a Greve in Chianti

Il tour di 100 km parte da San Casciano Val di Pesa e tocca Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti e Greve in Chianti, consentendo di ammirare alcuni dei panorami più iconici del territorio, tra vigne, borghi e castelli.
Potete percorrerlo con bici da strada e se volete goderlo al meglio vi suggeriamo di dividerlo in 2 tappe, con pernottamento a Panzano, nel Comune di Greve in Chianti.
Si parte dal Parco Il Poggione, a San Casciano Val di Pesa e, costeggiando le mura medievali, si esce dall’abitato, affrontando il sali e scendi tra i borghi di San Pancrazio e Fornacette. Si sale poi fino a Lucardo e San Donato in Poggio, quest’ultimo considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia. I paesi di Fiano e Marcialla anticipano l’arrivo a Tavarnelle Val di Pesa.
Da qui inizia un tratto più impegnativo che segue la strada secondaria, tra vigneti e boschi, fino al borgo di Tignano con il suo castello. Raggiunta la SP101 si inizia a salire percorrendo la spettacolare strada che porta a Castellina in Chianti. Qui potete approfittare per una sosta che vi consenta di visitare il centro storico con la suggestiva Via delle Volte, antico camminamento coperto progettato da Filippo Brunelleschi.
Da Castellina in Chianti la SR222 scende tra vigneti e panorami da sogno fino al piccolo borgo di Panzano, tappa ideale per spezzare l’anello: potete decidere di fermarvi qualche ora oppure trascorrere qui la notte e ripartire freschi il giorno successivo. In ogni caso, approfittatene per degustare piatti tipici come la famosa “ciccia”, accompagnata da un buon bicchiere di Chianti Classico.
Da Panzano seguite la SR22 fino a Greve in Chianti. Qui se volete potete ammirare la famosa piazza Mercatale con la statua del navigatore Giovanni da Verrazzano, che nacque nell’omonimo castello poco distante. Pedalando nei saliscendi con vista nei vigneti incontrerete i borghi di Chiocchio, Strada in Chianti e Santa Cristina.
Dopo aver attraversato il comune di Impruneta, raggiungerete Chiesanova, famoso per la deliziosa schiacciata, e successivamente Cerbaia, dalla quale partono gli ultimi 4 impegnativi chilometri in salita che vi riporteranno a San Casciano Val di Pesa.