Sulla Strada del vino delle Colline Pisane in bici



Il nostro percorso partirà da Casciana Terme in direzione di Chianni, da dove si raggiunge Terricciola, la "Città del Vino" e cuore della Strada del Vino, passando dal borgo di Rivalto, noto per le sue castagne. Si tratta del punto più alto e panoramico del percorso dal quale la vista spazia dal Monte Serra fino a Volterra.
Dopo circa 4 km di discesa, tortuosa nella prima parte e larga e panoramica nella seconda, inizia l’ascesa verso Terricciola, cuore della Strada del Vino. Ci lasceremo il borgo alle spalle sul crinale in direzione nord.
Arriveremo poi a Lari, borgo fortificato noto per il Castello dei Vicari; in rapida successione attraverseremo Crespina, Fauglia e Casciana Alta, raggiungibile dopo circa 3 km di piacevole e panoramica salita… pochi km ancora e saremo nuovamente a Casciana Terme, punto di partenza per altri itinerari bike nelle Terre di Pisa.