Un cammino da Margine di Coperta al borgo di Massa, tra storia e panorami mozzafiato
Il percorso parte da Margine di Coperta, nel comune di Massa e Cozzile. Proprio la sede distaccata del Comune sarà il punto di partenza dell'escursione. Da qui, imbocchiamo via Verdi e proseguiamo fino a via Vacchereccia, una strada panoramica che segue il crinale discendente dal borgo di Massa. Questo crinale rappresenta il filo conduttore dell'itinerario, regalandoci scorci suggestivi sulla valle circostante.
Lungo il cammino, incontriamo alcune eleganti ville storiche, come Villa Pasquini e Villa Armani, testimoni del fascino senza tempo di questa zona. Procedendo senza difficoltà, raggiungiamo la località di Brunese, dove incrociamo la strada proveniente da Vangile, un tempo animata da importanti opifici industriali. Da qui, si diramano interessanti sentieri che permettono di esplorare la vallecola del Gamberaio a ovest e l’antico agglomerato delle Molina a est, attraversando tratti suggestivi su acciottolato.
A questo punto, la strada inizia a salire più decisamente, immergendoci sempre più nel paesaggio collinare. Raggiungiamo la provinciale Colligiana nei pressi del cimitero e, con un ultimo tratto di cammino, giungiamo infine al borgo di Massa, entrando dalla storica Porta ai Campi. Qui possiamo concederci una pausa per ammirare l’atmosfera autentica del paese, tra vicoli in pietra e panorami che spaziano su tutta la Valdinievole.