Vai al contenuto principale
Itinerari
Da Croci a Macchino: un viaggio tra boschi e panorami collinari

Alla scoperta dell'Alta Via della Valdinievole, tra natura e antichi sentieri

L'itinerario prende il via dalla località di Croci (377 m slm), nel comune di Massa e Cozzile, in Valdinievole. Arriviamo al punto in partenza in macchina e parcheggiamo nell’ampio spiazzo davanti alla "margine" o edicola sacra, un tempo santuario della Madonna delle Grazie, meta di pellegrinaggi. Nei pressi si trovano i resti del castello di Verruca, antico centro abitato di cui oggi resta solo la croce.

Croci è un punto strategico per partire verso varie località: Marliana, Cozzile, Massa, Macchino e altro ancora. In questa escursione decidiamo di raggiungere Macchino (752 m slm).

A Croci possiamo rifornirci di acqua e iniziamo il percorso girando a destra della margine, dove troviamo subito la segnaletica CAI del sentiero n.42. La carrareccia si presenta ampia, alternando tratti sterrati e di strada bianca, prima in leggera, poi in netta salita. Attraversiamo un paesaggio suggestivo, tra castagni, acacie, felci, rovi, sambuco e pini. Lungo il cammino incontriamo alla nostra destra il Poderino e successivamente, sulla sinistra, l’acquedotto.

Seguendo la segnaletica, arriviamo a un ampio pianoro: a destra vediamo il colle di Verruca (525 m slm), di fronte un invaso d’acqua per antincendio e a sinistra le indicazioni sentieristiche. Qui giriamo a sinistra verso Macchino-Alteto, ma al bivio successivo teniamo la sinistra, seguendo il sentiero n.40 per Macchino.

Questo sentiero è parte dell'Alta Via della Valdinievole, un percorso che collega Pieve a Nievole a Pescia mantenendosi in quota e offrendo panorami e scorci indimenticabili.

Il sentiero sale ombreggiato, prevalentemente sterrato e con tratti rocciosi. Agli incroci seguiamo sempre la segnaletica bianco-rossa. Proseguendo, costeggiamo sulla sinistra la recinzione metallica della prima abitazione che incontriamo, poi avanziamo su strada sterrata che diventa bianca fino a raggiungere la strada asfaltata SP 31, attraversando la località Treggiaie-Tomboli.

Svoltiamo a destra sulla SP 31 e la percorriamo per circa 5 minuti, finché sulla sinistra troviamo la deviazione che ci riporta su sentiero. Da lì, in breve tempo, arriviamo a Macchino.

A Macchino potremmo proseguire verso Vellano, una delle dieci "castella" della Svizzera Pesciatina, e da Vellano raggiungere Pescia. Tuttavia, per il nostro ritorno, ripercorriamo lo stesso sentiero dell’andata.

Esplora

Scopri quello che ti può interessare nelle vicinanze di questo itinerario