
Pagaiando tra Baratti e Buca delle Fate
Il Promontorio di Piombino si eleva a nord dell'omonima città, in corrispondenza del tratto meridionale della Costa degli Etruschi. Ci troviamo nel punto di passaggio tra il mar Ligure a nord e il mar Tirreno a sud. La circumnavigazione dell’intero Promontorio, da Baratti a Salivoli, è di circa 11 km, con rientro ai punti di partenza a piedi o con i mezzi. Per questo motivo, vi suggeriamo di percorrere soltanto il tratto da Baratti a Buca delle Fate, con andata e ritorno dallo stesso punto di imbarco. Questo rende l’escursione più facile, soprattutto perché inizia e finisce in zone attrezzate.
Il mezzo più adatto per questa escursione è senz’altro il kayak marino, ma anche il SUP si presta benissimo. L’itinerario si sviluppa in circa 7 km e non è particolarmente impegnativo, per cui è adatto più o meno a tutti. Il paesaggio è caratterizzato da coste alte e rocciose, con strapiombi che digradano in alcuni punti anche fino a 50 metri di profondità già in prossimità della linea di costa.




Lo spettacolo è straordinario: il mare cristallino con tante sfumature di blu che contrastano con la roccia chiara della scogliera, la macchia mediterranea verde e sullo sfondo, la sagoma dell’Isola d’Elba. Nonostante Buca delle Fate sia raggiungibile anche a piedi, arrivarci via mare ha un fascino ben diverso: potrete esplorare ogni singola caletta, scrutare da vicino ogni singolo masso e non è raro trovarsi a pagaiare sopra banchi di pesci.
L’escursione è bella durante tutto l’arco dell’anno e visitare questi luoghi è davvero suggestivo anche in stagione non proprio “da bagni”, soprattutto perché non vi è affollamento. In ogni caso, non essendoci stabilimenti attrezzati se non al punto di partenza e di arrivo, vi consigliamo di portarvi da mangiare e da bere.
Se rimanete in zona non perdete l’occasione di visitare il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, un vero e proprio museo all’aperto della civiltà etrusca affacciato sul Tirreno. Si trova a pochi km da Buca delle fate e comprende i resti dell’antica Populonia, l’unica città costruita dagli Etruschi sul mare, e due grandi necropoli. Infine ogni anno a giugno qui si svolge il Baratti Outdoor Festival, occasione in più per visitare questo tratto della costa..