![Strada dei sapori della Val di Merse Strada dei sapori della Val di Merse](/shared/visittuscany/immagini/blogs/itinerario/strada-merse.jpg?__scale=w:1920,h:1000,t:2,q:85)
Eremi, castelli, pievi e sapori unici della Toscana
Percorso consigliato
![Abbazia di San Galgano Vista del retro dell'Abbazia di San Galgano con rosone centrale e finestre](/shared/visittuscany/immagini/blogs/proposta/abbazia-san-galgano.jpg)
Prodotti tipici
![Lombetto di cinta senese, bruschetta con olio e crostino toscano di carne Lombetto di cinta senese, bruschetta con olio e crostino toscano di carne](/shared/visittuscany/immagini/blogs/sapore/lombetto.jpg)
Tra i prodotti tipici che si possono incontrare lungo questa Strada, i più pregiati e rinomati sono i salumi, dal sapore eccelso e delicato, ricavati dalle carni di suino di razza cinta senese. Il bosco ricco di querceti e castagni regala profumati funghi e castagne dalle quali si ricava la gustosa farina utile in varie preparazioni culinarie. L’allevamento ovino, consolidatosi nella zona da decenni, arricchisce la produzione di carni e latte dal quale trae origine il Pecorino Toscano DOP. I prodotti che rappresentano sin dall’antichità la tipicità del territorio sono il vino, come il Chianti Colli Senesi DOCG e DOCG Riserva e il Vin Santo DOCG, prodotti e invecchiati secondo le regole del Consorzio del Chianti, e l’olio extravergine d’oliva, con numerose aziende che rispondono ai requisiti del marchio Terre di Siena DOP.