A piedi da Bonistallo fino alla fattoria medicea di Tavola

Escursione di circa tre ore fra i gioielli della famiglia Medici a Poggio a Caiano
Per questo percorso partiremo dalla chiesa di San Francesco a Bonistallo (che visiteremo solo dall’esterno) e scenderemo poi verso il boschetto del Barco Mediceo, un tempo luogo di caccia dei Medici. Passeremo per lo storico ponte Leopoldo II (costruito nel 1833 da Alessandro Manetti, recentemente restaurato e inaugurato) e arriveremo infine alla fattoria medicea di Tavola.
Sarà questa l’occasione per raccontare la storia di questo centro produttivo voluto da Lorenzo il Magnifico per la sussistenza delle vicina villa Ambra, di Poggio a Caiano.
La guida ambientale di Legambiente che ci accompagnerà ne sottolineerà inoltre gli aspetti agro-naturalistici, e lungo il percorso ci parlerà della flora, della fauna e delle fioriture presenti in quel periodo.
Note:
- Prezzo a persona
- Prenotazione obbligatoria: è possibile prenotare telefonicamente, via e-mail o direttamente sul sito
- La visita guidata partirà alle ore 18.00 e avrà una durata di circa 3 ore (la durata può variare per cause non dipendenti dalla nostra volontà). Si raccomanda un minimo di allenamento alla camminata
- Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato (scarpe con suola scolpita – no sneakers – abbigliamento comodo, pantaloni lunghi) e di portare un cappellino, una torcia, acqua, snack
Servizi inclusi
Escursione dal colle di Bonistallo alle Cascine di Tavola e ritorno con una guida turistica e una guida ambientale