Al Bosco ai Frati
Escursione nel Mugello dove storia, natura e spiritualità si intrecciano in un abbraccio senza tempo
Ti invito a una tranquilla passeggiata nelle belle campagne del fondo valle mugellano. L'itinerario ci porterà a camminare fra i boschi della zona immediatamente a nord dell'abitato di San Piero a Sieve, a toccare piccoli aggregati di case e vecchie fattorie, e ad attraversare le belle e vaste aree boschive che circondano il millenario convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati.
"Pace e bene!" è il motto con cui ci accoglieranno al convento i frati minori, detti anche osservanti o zoccolanti, che ci condurranno nella visita all'insediamento fondato nel VII secolo dalla Famiglia Ubaldini e offerto ai frati francescani nel XIII secolo. E come all'apertura di uno scrigno, la visita del convento mostrerà le sue bellezze storiche e artistiche e le sue uniche atmosfere.
Nel museo annesso al convento, che partecipa al grande progetto "Terre degli Uffizi", potremo contemplare la bellezza di un crocifisso ligneo di Donatello non esposto alla recente mostra a Firenze. Insomma una camminata nella vera bellezza, paesaggistica, artistica e spirituale del Mugello.
Il tour si svolgerà sabato 30 novembre.
Servizi inclusi
- organizzazione e coordinamento delle attività;
- assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Servizi esclusi
La quota di partecipazione non include i costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato alla voce "Servizi Inclusi".
Meeting point
Programma
Il percorso di 14 km (dislivello 170 metri) è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza. L'itinerario prevede una sosta di 1 ora al convento-chiesa-museo per una visita guidata a cura della struttura stessa. È gradita una piccola donazione a favore della struttura a fine visita.