Vai al contenuto principale
Offerte

Alla scoperta di Vallombrosa e la nascita della scienza forestale

hiking
Escursioni e tour

Due giorni di visita tra lo stupendo foliage, l'abbazia di Vallombrosa, l'albero più alto d'Italia, San Giovanni Gualberto e il faggio Santo

Siamo alle pendici del Pratomagno, tra la Foresta di Sant'Antonio e la riserva biogenetica di Vallombrosa. Qui peregrineremo nei boschi, dove ci accompagneranno le storie di San Giovanni Gualberto e il foliage di castagno e di faggio.

Ci fermeremo all'ombra dell'albero più alto di Italia e scopriremo la nascita della scienza forestale. Scopriremo i segreti dell'oro verde di Reggello, l'olio, e qualche tesoro architettonico e pittorico.

Un viaggio, in un weekend, adatto per chi vuole vivere al massimo il bellissimo autunno Toscano.

Note:

  • programma e costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione
  • soggiorni si svolgeranno in strutture agrituristiche
  • importo indicato è per persona (per gruppi di 6-8 persone)
check_circle

Servizi inclusi

  • Organizzazione del viaggio
  • guida e assicurazione
  • pernottamenti in appartamenti
  • cena e colazione
  • supplemento per gruppi di 4-5 persone: € 15
cancel

Servizi esclusi

  • spostamenti per raggiungere il punto di ritrovo
  • pranzo a sacco
  • bevande e gli extra durante le cene
  • tutto quanto non specificato in "Servizi inclusi"
groups

Meeting point

Pieve di Cascia
event_note

Programma

  • 1° giorno - la Foresta di Sant'Antonio
    Descrizione della tappa: Partiremo dalla splendida Pieve di Cascia e dal suo Masaccio, per scoprire poi la foresta di Sant'Antonio e gli olivi di castagni. In seguito conquisteremo Massa Nera, regina del Valdarno. I colori dell'autunno, le storie del bosco e della campagna ci accompagneranno.
  • 2° giorno - Vallombrosa
    Descrizione della tappa: San Giovanni Gualberto e l'ordine dei Vallombrosani, l'albero più alto d'Italia, la faggeta e i suoi colori, il Metato, Macinaia e la nascita della scienza forestale, sono gli "ingredienti" della giornata. Giro a anello con partenza e ritorno da Vallombrosa, che raggiungeremo in macchina.
info

Organizzazione

Walden Viaggi a Piedi
P.IVA: 06092530481
Via del Castagno 16
Firenze