Apuane, le Alpi sul Mare


Tre giorni di trekking con base fissa per scoprire sentieri e scorsi panoramici tipici di queste montagne toscane
Le Apuane si sono meritate l’appellativo di Alpi, ma non per ragioni geografiche o geologiche. Il fatto è che, con l’Appennino cui effettivamente appartengono, hanno poco da spartire: qui si trovano vette rocciose e creste affilate al posto di dolci praterie. Il tutto, a picco sul mare
Saranno tre giorni di contatto con il meraviglioso territorio delle Alpi Apuane, oggi interamente compreso nell’omonimo Parco Regionale. Un territorio caratterizzato da infiniti contrasti, a partire dalla contrapposizione tra mare e monti, qui evidente come in nessun altro posto; ma anche tra l’armonia delle attività tradizionali perfettamente inserite nel contesto naturale e l’attività estrattiva, oggi spesso (ma fortunatamente non ovunque) decisamente degenerata e portatrice di esternalità più negative che positive; tra il verde della vegetazione e il blu del cielo e del mare, insieme alle infinite variazioni date dalle ricchissime fioriture che un clima particolarmente benevolo permette; tra la luce del sole a tratti abbacinante e il buio di una delle aree carsiche più imponenti del mondo.
Tra un’escursione e l’altra saremo ospiti di una struttura a conduzione famigliare nel senso più vero del termine: ti troverai come accolto in casa, pur con tutti i comfort che l’escursionista richiede al termine della giornata, compresi i tipici tordelli versiliesi.
Quota partecipazione:
- camera doppia: 260€/persona
- camera singola (se disponibile): 310€/persona
Servizi inclusi
- trattamento in mezza pensione presso Hotel 2 stelle (bevande escluse)
- servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
Servizi esclusi
- pranzi al sacco durante le escursioni
- viaggio per/da Levigliani
- bevande in albergo
- eventuali extra non specificati
- trasporti durante il viaggio
- tutto quanto non specificato alla voce "Servizi Inclusi"
Meeting point
Programma
- 25 aprile: il Monte Corchia: lunghezza: 7,5 chilometri, dislivello: +/-610 metri, difficoltà: E
- 26 aprile: le cave di marmo del Monte Alto: lunghezza: 13 chilometri, dislivello: +710/-1020 metri, difficoltà: E
- 27 aprile: il Monte Piglione: lunghezza: 9 chilometri, dislivello: +/-400 metri, difficoltà: E
Politiche di cancellazione
e no show
Penali da recesso standard (art . 41, comma 2 Cod. Turismo):
- 20% del prezzo totale fino a 30 giorni dalla partenza;
- 50% del prezzo totale fino a 15 giorni dalla partenza;
- 80% del prezzo totale fino a 2 giorni dalla partenza.
- 100% del prezzo totale oltre i limiti temporali sopra specificati, o se il cliente abbandona in anticipo il viaggio