Arte di strada: i tabernacoli di Firenze

Un piacevole viaggio a ritroso nel tempo e nella storia alla scoperta dei tabernacoli più curiosi e significativi della città
Già gli antichi romani collocavano lungo le strade tempietti con immagini sacre protettrici della casa e dei viandanti e con l'avvento del Cristianesimo, a partire dal Duecento, la città di Firenze cominciò a riempirsi di immagini sacre, poste agli angoli delle strade, sulle case, sulle botteghe e sugli edifici pubblici, come segno tangibile della propria adesione alla lotta dei frati domenicani contro gli eretici patarini.
Una passeggiata di due ore alla scoperta dei più curiosi e significativi tabernacoli del centro storico fiorentino, in un piacevole viaggio a ritroso nel tempo e nella storia.
Il tour si svolgerà Sabato 21 maggio con partenza alle ore 15.00.
Servizi inclusi
- Visita di due ore con guida abilitata
- Noleggio auricolari
Servizi esclusi
Extras, cibo, bevande, tutto ciò che non è menzionato nei "Servizi Inclusi"
Meeting point
Politiche di cancellazione
e no show
Cancellazione fino a 24 ore prima della partenza senza penale