Farm trekking: alla scoperta delle sorgenti del Bisenzio

Un anello escursionistico alla scoperta della Valle del Bisenzio con pranzo di degustazione in azienda agricola e caseificio locale
Ci ritroveremo in piazza della chiesa a Migliana, caratteristico borgo in Val Bisenzio, celebre per i castagneti, i presepi e le specialità gastronomiche.
Inizieremo il nostro percorso raggiungendo il crinale, attraverso vecchie mulattiere immerse nel bosco, dopodiché inizieremo un’emozionante discesa attraverso il Fosso delle Barbe, che ospita una delle aree forestali più belle ed incontaminate della Foresta di Luogomano, con esemplari di faggio, acero montano e castagno.
Sono luoghi di notevole biodiversità, veri e propri corridoi faunistici per ungulati come il cervo e il daino, ma anche di piccoli mammiferi come il ghiro, lo scoiattolo e i predatori come la donnola, la martora e il tasso.
Seguiremo il corso dell'affluente del Bisenzio attraverso spettacolari ponticelli fino a raggiungere la confluenza con il torrente Trogola, dove le acque dei due torrenti si uniscono formando il Bisenzio, di cui seguiremo il primo tratto attraverso un suggestivo percorso con scalette e passerelle.
Riguadagnato il crinale attraverso spettacolari castagneti, ci dirigeremo verso la nostra location per il pranzo che sarà ospitato a “The Sheep House", tipico agriturismo locale, sede di diverse produzioni come latte, formaggio, carne e cucina locale. Il nostro pranzo sarà una grande degustazione dei loro prodotti, a base di formaggi e salumi di produzione propria, crostoni e schiacciate fatte in casa, dolce tipico e ovviamente acqua, vino e caffè.
Dopo il pranzo avremo la possibilità di rilassarci negli ampi spazi della struttura, e di far amicizia con le tante specie animali ivi presenti; non per ultimo avremo la possibilità di accedere allo shop, per l’acquisto dei prodotti assaggiati.
Dopo pranzo ripartiremo con calma per il sentiero di ritorno che ci riporterà a Migliana.
Servizi inclusi
- servizio di guida ambientale escursionista, per l'intera giornata;
- accompagnatore agenzia;
- pranzo degustazione (bevande incluse, come da descrizione)
Servizi esclusi
- tutto quanto non espressamente citato nei "Servizi inclusi"
- mance e extra personali
Meeting point
Programma
- Orario ritrovo: 9.15 in piazza della chiesa a Migliana
- Partenza tour: 9.30 con nostra guida ambientale
- Orario rientro: termine previsto ore 16.00 circa (salvo cambiamenti in loco)
Equipaggiamento richiesto:
- 2 litri di acqua;
- Guscio antipioggia/antivento/k-kay
- Scarpe da trekking o da trail
- Snack
- Fotocamera, zaino, cappello, repellente insetti
Caratteristiche:
- Difficoltà: medio/facile il percorso è attrezzato con ponticelli di legno per evitare guadi sul torrente Barbe
- Lunghezza: 8,1 km totali
- Dislivello: 424 mt
- Discesa: 415 mt