Il borgo delle Camelie in fiore

Escursione di 10 km sul Monte Pisano durante la fioritura delle camelie a Sant'Andrea e Pieve di Compito vicino Lucca
Alle pendici del Monte Pisano, in una zona dove gli elementi caratteristici sono i paesaggi verdi, le fonti e i corsi d'acqua nonché la quiete, si trovano Sant'Andrea e Pieve di Compito, il borgo delle Camelie, che ogni primavera è invaso dalla gioiosa, esplosiva, variopinta fioritura di questa strepitosa pianta, celebrata dalla Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia, giunta, nel 2025, alla sua XXXVI edizione.
Dal Settecento questa pianta orientale dai fiori stupefacenti ha trovato qui un microclima perfetto, che la fa crescere rigogliosa e sapienti uomini ne hanno creato centinaia di cultivar, i cui nomi ricordano fatti e personaggi dell'epoca.
Partiremo la mattina dal paese di Sant'Andrea salendo su un monticciolo sopra Pieve di Compito, attraverso una strada bianca fra orti e giardini che si trasformerà in un sentiero in mezzo agli olivi. Potremo così ammirare questa piccola e unica valle dall'alto, con i suoi vicoli e terrazzamenti, e il panorama aperto verso oriente fino a intravedere il Lago della Gherardesca.
Scenderemo nella valle verso San Ginese incrociando la vecchia ferrovia Lucca - Pontedera, dismessa nel 1944, e arriveremo al tracciato dell'antica Via di San Colombano, divenuta poi variante sud della più conosciuta Via Francigena. Questa importante strada ci riporterà proprio a Sant'Andrea, con una bella vista su Lucca.
Dulcis in fundo, ci dedicheremo alla visita del paese, fra viuzze, giardini, l'unica coltivazione italiana di camelia del tè della Chiusa Borrini e, naturalmente, la visita al meraviglioso Camelieto incastonato nel cuore verde e pulsante del Monte.
Il tour si svolgerà domenica 16 marzo, lunedì 17 marzo e domenica 30 marzo 2025.
Servizi inclusi
- Organizzazione evento e logistica
- Guida professionale Guida Ambientale Escursionistica
- Biglietto Mostra con ingresso al Camelieto (eventuale uso della navetta)
Servizi esclusi
- Pasti
Meeting point
Programma
- Ritrovo ore 10:00
- Inizio escursione ore 10:15
- Arrivo al Borgo delle Camelie e all'Antica Mostra delle Camelie
- Accesso alla Chiusa Borrini con coltivazione del té
- Accesso al Camelieto compitese con estesa fioritura delle camelie primaverili
- Rientro ore 16:30 / 17:00
- Lunghezza: 10 chilometri
- Dislivello: 200 metri