Il campanile del Duomo di Prato di sera

Visita serale alla torre campanaria della cattedrale di Santo Stefano: un punto di vista davvero suggestivo sulla città, dal suo edificio più alto
La torre campanaria della cattedrale di Santo Stefano a Prato, aperta alle visite dal 2018, con i suoi 127 scalini e una altezza di 46 metri è l’edificio più alto di Prato, dal quale si può godere una vista davvero suggestiva sulla città.
La torre campanaria del duomo di Prato risale al 1160 e si inserisce perfettamente nel prospetto simmetrico del fianco meridionale della chiesa. Il maestro marmorario Guidetto, attorno al 1220, completò la parte superiore con quattro livelli e successivamente, nel Trecento, fu necessario innalzare il campanile di un ulteriore piano dopo la costruzione del transetto. I lavori terminarono nel 1356 e da allora la struttura non fu più modificata ed è la stessa che vediamo anche oggi.
Note:
- Prezzo a persona (€ 15 - € 10 per i soci ArteMìa)
- Prenotazione obbligatoria: è possibile prenotare telefonicamente, via e-mail o direttamente sul sito
Servizi inclusi
Visita guidata e salita al Campanile del Duomo di Prato.
Meeting point
Programma
Sono disponibili due turni di visita:
- dalle 20.00 alle 21.00
- dalle 21.00 alle 22.00