Trekking sul promontorio di Piombino

Un percorso a anello alla scoperta di natura e istoria della Costa Etrusca, affacciati sul mare del Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano
Un percorso che è ormai entrato di diritto tra le grandi escursioni della Costa Etrusca; abbina grandiosi scorci sul Parco Nazionale dell’Arcipelago e sulle imponenti falesie calcaree, i profumi della macchia mediterranea e le leccete, cale e spiaggette con colori incredibili e l’atmosfera ricca di fascino e mistero della storia Etrusca.
Partiremo dal parcheggio del "Reciso", dirigendoci verso Buca delle Fate, un tratto di costa reso spettacolare dal colore dai colori delle rocce e dal mare.
Proseguiremo verso la ciottolosa Cala San Quirico, per poi seguire un sentiero dentro al bosco di leggi con bellissimi scorci sul mare sottostante, passando sopra Cala del Termine, Punta Rio Fanale ed infine Fosso alle Canne.
Ci godremo un magnifico pranzo in riva al mare prima di prendere la via del ritorno verso il crinale che, tra cespugli di erica, cisto, lentisco ed altre associazioni della macchia mediterranea, ci porterà fino a Populonia, dove sotto la spettacolare torre si concluderà un itinerario memorabile.
Il trekking si svolgerà domenica 30 gennaio.
Servizi inclusi
Servizio Guida Ambientale Escursionistica con polizza RCT
Servizi esclusi
- Polizza infortuni partecipante
- Pranzo
- Acqua
- Trasporto
Meeting point
Programma
- Orario ritrovo e inizio: 09:30
- Punto di ritrovo: Parcheggio il "Reciso", Populonia
- Distanza: 13,5 km
- Difficoltà: Escursionistica
- Dislivello: positivo 450 metri
- Tipo di percorso: E (anello interessi naturalistici, storici e paesaggistici)