Vai al contenuto principale
Offerte

Il Sentiero dei Pittori, nella campagna mugellana

hiking
Escursioni e tour

Un trekking alla scoperta di Giotto, Cimabue e Beato Angelico

Un week-end per scoprire i tesori nascosti della campagna mugellana, nota per la Via degli Dei e per le Ville Patrimonio Unesco, ma che racchiude tanto altro.

Partiremo dalla storia di tre dei principali pittori italiani, per andare a passo lento alla scoperta di questa meravigliosa terra di accoglienza e opulenza, tra aneddoti e luoghi che hanno segnato la vita di Giotto, Beato Angelico e Cimabue.

Il tutto senza dimenticare che siamo nel territorio del gusto, del vino, dell'olio, con la possibilità di degustare a chilometro zero alcuni dei prodotti italiani più conosciuti nel mondo, in un'ottica nuova, quella della riscoperta del viaggio a passo lento, adatta anche a chi si approccia per la prima volta a questo tipo di proposta.

L'itinerario, ad anello, è semplice e non prevede il trasporto dei bagagli che rimarranno comodamente nell'agriturismo in cui pernotteremo, luogo di partenza e ritorno del trekking.

check_circle

Servizi inclusi

  • Copertura assicurativa di responsabilità civile
  • Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
  • Pernottamento in Agriturismo in mezza pensione (colazione e cena)
cancel

Servizi esclusi

  • ​Tutto quanto non indicato nella voce “servizi inclusi”
  • Trasferimento da/per il punto di partenza
  • Gli ingressi alle località turistiche
  • Pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra
groups

Meeting point

Vicchio
event_note

Programma

1° giorno - km 14, dislivelli: +170 m
Ritrovo alle ore 10.00 alla stazione ferroviaria di Vicchio e partenza per una camminata su strade bianche e sentieri poderali fino alla casa di Giotto, per proseguire al ponte di Cimabue. Il percorso prosegue in pianura costeggiando il fiume Sieve, affluente dell'Arno, fino a raggiungere Ponte a Vicchio, dove si trova uno storico negozio di alimentari di quelli con ancora i prosciutti attaccati al soffitto, dove ci fermeremo per una sosta. Rientro a Vicchio e breve trasferimento per raggiungere l'agriturismo a kilometro zero dove saremo accolti per la cena e il pernottamento.

2° giorno - km 9, dislivelli: +200m 
Partenza al mattino alla scoperta dei luoghi del Beato Angelico,colline mugellane. Lungo il percorso ci fermeremo in un'azienda vitivinicola dove sarà possibile degustare il caratteristico Pinot Nero del Mugello, fiore all'occhiello di questo territorio. Da qui, raggiungeremo Vicchio per un giro tra le mura e le vie medievali .

info

Organizzazione

Appennino Slow
P.IVA: 01935621209
Via del Poggio 30
Bologna