In cammino lungo la Via degli Dei
Escursione sull'Appennino Tosco-Emiliano lungo l'antica strada romana, la Via Flaminia Militare, importante via di comunicazione tra Bologna e Firenze
Monte Adone, Monte Venere, Monzuno e Monte Luario: quattro aree dell’Appennino Tosco-Emiliano dagli evidenti segni di una fiorente cultura romana che le identificò come luogo ideale per la costruzione della Via Flaminia Militare, importante via di comunicazione tra Bologna e Firenze, due centri nevralgici già al tempo dell’Impero.
Oggi questa antica via italiana è diventata "La Via degli Dei", un percorso di 130 Km da Piazza Maggiore (Bologna) a Piazza della Signoria (Firenze), suddivisa in diverse tappe (da 3 a 7) a seconda delle tempistiche e delle possibilità, da percorrere sia a piedi che in mountain-bike.
"La Via degli Dei" si snoda dai colli bolognesi sino ai verdi declivi del Mugello, attraversa luoghi dimenticati e custodisce piccoli tesori dell’Appennino, testimoni di una storia intensa.
Un viaggio nella storia della religione visitando badie e conventi, nella storia antica calpestando i resti della Via Flaminia Militare o i sentieri del Contrafforte Pliocenico, nella storia moderna tra le Ville Medicee, nella storia contemporanea nel silenzio del Passo della Futa e delle zone calde della Linea Gotica - II Guerra Mondiale, nella natura incontaminata delle oasi naturalistiche di tutela di flora e fauna, tra leggende e curiosità.
Contattaci per maggiori informazioni, scopri qua tutti i nostri programmi
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione in Alberghi, B&B, Camping (Case Mobili)
- Trasporto bagagli da una struttura all'altra
- 2 Degustazioni di prodotti locali
- Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
- Credenziale della Via degli Dei
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
Servizi esclusi
- Supplemento camera singola (previa disponibilità - non disponibile in tutte le strutture, non sempre con il bagno ad uso esclusivo)
- Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra in genere
- Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura)
- Il trasferimento per raggiungere Bologna e da Firenze
- Gli spostamenti con i mezzi pubblici
- Eventuali transfer per saltare la tappa in caso di necessità
- Assicurazione annullamento
Meeting point
Programma
- 1° giorno: km 20 (Dislivello: +330 m/ - 300 m) Da Bologna a Sasso Marconi
- 2° giorno: km 22,8 (Dislivello: +1310 m/ - 680 m) Da Sasso Marconi a Monzuno
- 3° giorno: km 29 (Dislivello: +1250 m/ - 1100 m) Da Monzuno a Monte di Fo'
- 4° giorno: km 22,5 (Dislivello: +700 m/ - 1250 m) Da Monte di Fo' a San Piero a Sieve
- 5° giorno: km 20,2 (Dislivello: +960 m/ - 710 m) Da San Piero a Sieve a Olmo
- 6° giorno: km 18,5 (Dislivello: +400 m/ - 800 m) Da Olmo a Firenze