In cammino lungo la Via Francigena

Sei giorni di cammino nella campagna toscana, da Lucca a Siena sui passi dei pellegrini
Un viaggio a piedi sulla Via Francigena, da Lucca a Siena tra le colline toscane, camminando tra noti borghi medievali, come San Gimignano, Monteriggioni, San Miniato e Colle val d’Elsa, pievi millenarie e guadi eroici.
Cammineremo lungo i crinali tra la Valdera e la Valdelsa lungo il percorso di Sigerico tra pievi e abbazie che costellano il territorio. Percorreremo sterrate di campagna e strade asfaltate non trafficate. Sul nostro cammino incontreremo il Santuario di Pancole e l'antica Pieve di Cellole, e iniziamo a vedere le torri di San Gimignano, che raggiungiamo dopo qualche altro chilometro.
Siamo ora in Val d'Elsa, il cammino prosegue fino a raggiungere la strada di ingresso a Colle Val d'Elsa che, con le sue intatte stratificazioni storiche attraverso le varie epoche, possiede un'atmosfera unica. E custodisce un'importante reliquia...
Avremo la fortuna di percorrere uno dei tratti più belli della Francigena che racchiude gioielli come il borgo castello duecentesco di Monteriggioni e il complesso architettonico dell'anno Mille di Abbadia Isola.
Attraverso boschi di lecci e di castagni e costeggiando lo spazio irreale di Pian del Lago arriveremo nella splendida cornice di Piazza del Duomo di Siena.
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione in ostelli, alberghi, agriturismi o B&B;
- Trasporto bagagli da una struttura all'altra
- Guida GAE professionista per tutta la durata del viaggio
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
Meeting point
Programma
- 1° giorno: 10 chilometri, dislivello: 200 metri positivo
Lucca - San Miniato Alto: Incontro a Lucca, con uno dei "capisaldi" delle direttrici francigene. Urban Trekking e trasferimento in treno a San Miniato con ultimo tratto a piedi per raggiungere la parte storica della città. - 2° giorno: 24 chilometri, dislivello: 400 metri positivo
San Miniato - Gambassi Terme - 3° giorno: 13,5 chilometri, dislivello: 350 metri positivo
Gambassi T. - San Gimignano - 4° giorno: 13,5 chilometri, dislivello: 300 metri positivo
San Gimignano - Colle Val d'Elsa - 5° giorno: 16 chilometri, dislivello: 375 metri positivo
Da Colle Val d'Elsa a Monteriggioni - 6° giorno: 20,6 chilometri, dislivello: 450 metri positivo
Da Monteriggioni a Siena