La sorgente dell'Arno nei versi di Dante Alighieri

Escursione alle sorgenti del fiume Arno e al Lago degli Idoli, accompagnati dalle terzine dantesche e dai riti ancestrali del popolo Etrusco
Una meta sognata, là dove nasce il fiume Arno: la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca sarà la nostra prima destinazione, per poi fare un salto temporale nel passato ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per rivivere i riti ancestrali di questo affascinante popolo.
Presso la sorgente dell'Arno sarà possibile ascoltare la spiegazione dal vivo delle celeberrime terzine della Divina Commedia: occasione unica quindi, tutta dedicata ai festeggiamenti dell'anno dantesco 2021.
Questi due affascinanti luoghi, già da soli capaci di rapire la vostra immaginazione, sono incorniciati dalle immense faggete del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, prezioso scrigno di biodiversità che avvolgono le foreste vetuste della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell’umanità.
Grazie a un nulla osta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per l’accesso con le auto in zone normalmente interdette al traffico, la passeggiata in foresta si trasforma in un percorso di soli 5 km totali, su pendenze gradevoli, adatte a tutti.
Modalità di Prenotazione:
In fase di prenotazione indicare: nome, numero di partecipanti e un recapito telefonico.
NOTE:
- Max 20 persone
- Per gruppi (min. 4 persone) è richiesto il versamento di una caparra
- La prenotazione deve pervenire almeno 3 giorni prima della data prevista per l'escursione
- L' escursione sarà confermata tramite sms qualche giorno prima
- L’iniziativa è inserita tra le azioni CETS della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale Foreste Casentinesi
- Con la prenotazione e la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte
Servizi inclusi
- Servizio Guida Ambientale Escursionistica CETS del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, servizio operatore dantesco, assicurazione RC.
- Ingressi speciali con le auto private su nulla osta dell'Ente Parco Nazionale
Servizi esclusi
- Trasporto
- Pranzo (a sacco)
Meeting point
Programma
- Ritrovo ore 9:30
- Rientro per la metà del pomeriggio
Equipaggiamento Consigliato:
- Scarponi da Trekking
- Abbigliamento escursionistico idoneo alla quota montana
- Bottiglia o borraccia d'acqua (almeno 1,5 litri)
- Pranzo a Sacco
- Cappello